LA STORIA NELLA TUA STORIA
Riflessione sentimentale sull’indossare un abito d’epoca.
Quando scegliamo di indossare un abito d'epoca , o vintage che dir si voglia, compiamo una piccola magia....sovrapponiamo alla nostra storia, la storia di altri....altri a noi sconosciuti che con piccoli gesti hanno attraversato le decadi per giungere fino a noi che, alla fine, li abbiamo accolti nel nostro quotidiano. In questa epoca devota alla velocita’ dimentichiamo che un oggetto non e’ solo un oggetto ma l’insieme di eventi che l’hanno creato. Parliamo di abbigliamento, se pensiamo alla produzione dagli inizi del 900 in poi, gli eventi si moltiplicano!! —Quante mani hanno lavorato uno stesso abito!! Non posso non pensare poi a chi lo ha indossato: quanto lo ha desiderato, quando lo ha indossato, dove?? Piccole mani che hanno ricamato minuziosamente mussole delicate, sarte sapienti che hanno cucito a lume di candela, mercanti di stoffe e passamanerie preziose e signorine eleganti ad indossare felici l'abito del giorno di festa.....viaggi per raggiungere la costa in un dimenticato afoso agosto....attimi sulla banchina di una stazione agitando una mano guantata mentre l'altra asciuga una timida lacrima nascente....
Cosa e' successo dopo? Nella mia ricerca, ho trovato scatole che in silenzio parlavano di tutta una vita e dell'amore provato per quell'abito cosi' ben riposto, avvolto nella velina e affidato al tempo.
Scatole, bauli e armadi ombrosi che accolgono, silenziosi, abiti ed accessori preziosi in un eco lontano di risate e lacrime, promesse e fruscii di sete, speranze, gioie, luci ed ombre di vite......ecco la storia nella nostra storia!
.